Post

IN EVIDENZA

Il Menestrello del pallone: Il mezzo è anche il messaggio. Omaggio ad un Campione, Riccardo Budoni!

Immagine
  Il mezzo è il messaggio . Non è una frase mia, ma di uno dei Maestri della Comunicazione Globale, Marshall McLuhan, scomparso nel 1980, che ha lasciato un segno indelebile nell’approccio alla comunicazione e ai mezzi attraverso i quali si diffondono informazioni e notizia. Questo concetto, nello sport, è legato, secondo me, essenzialmente alle persone, a quelli che, nel lessico comune, definiamo “Campioni”. Ogni bambino sogna il calcio attraverso i suoi interpreti, indipendentemente dal mezzo che glieli presenta. Oggi sono i social, ieri la televisione, l’altro ieri le figurine Panini. La costante è la persona del Campione. Chi di noi non ha sognato, calciando un pallone di essere un novello Gigi Riva, Pelè, Maradona, Giorgio Chinaglia, Pierino Prati o Gianni Rivera. E lo stesso accade con i nostri figli e i nostri nipoti. L’amore che ho per il calcio passa anche dall’aver conosciuto di persona diversi “eroi degli stadi” e aver avuto la fortuna di scambiare con loro idee, impress...

Il Menestrello del Pallone: Soldi e Calcio raramente vanno d'accordo.

Immagine
Tutti pensano che il Calcio sia sinonimo di ricchezza. E a qualcuno fa comodo farlo credere. Vittorio Pozzo vinse tutto, ma non si mise in tasca nulla e nessuno sa chi sia. Ci stanno forse prendendo per i fondelli? Sfatiamo un mito. Con il calcio non ci si arricchisce. Lo dicono i dati dell’INPS sulla base dei versamenti effettuati nel 2023 dai calciatori professionisti che giocano nei nostri campionati di Serie A, Serie B e Serie C. Il 53% dei nostri campioni non supera i 50.000 € che, divisi per quattordici mensilità fanno meno di 3.000 euro netti. E tra i più fortunati (o più bravi) che superano i 700.000 € (uno e un pezzetto su 10), solo un terzo ha visto i natali sotto il sole della Penisola. L’Associazione Calciatori dice che quando un calciatore professionista andrà in pensione a 67 anni, l’importo dell’assegno non supererà i 1.500 €. Un direttore di banca, in media guadagna 59.000 €, il Preside di un Liceo 60.000, un medico ospedaliero 75.000 €, un professore universitario da...

Grazie "Chicco"! Fabrizio Ciardi lascia l'Albano calcio a 5 tra gli applausi!

Immagine
Grazie Chicco! Chicco Ciardi e l’Albano si salutano. Il tecnico che ha rappresentato uno storico punto di riferimento per il Club di Via Lombardi, mettendosi a disposizione in ogni situazione che richiedeva il suo coinvolgimento, dalle panchine della Serie B al Settore Giovanile degli ultimi anni. “ Con l’addio di Chicco, che speriamo sia solo un arrivederci , – dice il patron Stefano Sette – si chiude un’epoca. Una persona affidabile, generosa, affezionata ai nostri colori e alla nostra società. Un amico prima che un collaboratore. Una di quelle persone che vorresti avere sempre al tuo fianco e di cui sentiremo la mancanza. Fabrizio Ciardi ha rappresentato un pezzo importante della storia del nostro club. A lui il ringraziamento di tutto il mondo Albano Calcio a 5, della famiglia Sette e di tutti i ragazzi a cui ha insegnato un modo di fare calcio basato sulla grinta, sulla passione, sull’impegno. Un uomo vero!”  Anche il Direttore generale Marco Giustinelli ha voluto inviare ...

Il Menestrello del pallone: Uno su quarantamila: il vero trionfo delle scuole calcio!

Immagine
 Numeri, sogni e realtà: cosa insegna davvero il pallone Uno su ventimila: questa è la probabilità che, tra le bambine e i bambini che si iscrivono alle nostre scuole calcio, qualcuno diventi un Professore Universitario. Uno su venticinquemila diventerà un Magistrato. Uno su quarantamila giocherà almeno una partita in Serie A. Numeri impietosi, se osservati con lo sguardo di chi sogna un destino da campione. Ma sono davvero questi i dati che decretano il successo o il fallimento di una società sportiva? La tentazione di ridurre tutto a una questione di statistiche è forte. Facendo il famoso “conto della serva”, come spesso si sente dire nei corridoi delle società storiche, ci rendiamo conto che potrebbero servire secoli prima di poter vedere, dagli spalti di uno stadio leggendario, un giovane cresciuto con noi calcare l’erba di San Siro o dell’Olimpico. Ma fermarci a questo vorrebbe dire non capire la vera essenza dello sport. Quando il risultato non è tutto Sono i numeri di ...

Forte Colleferro, trionfo della gioventù: vinto per la quinta volta il “Premio Giovani” della Lega Nazionale Dilettanti

Immagine
  Un modello di crescita e valorizzazione dei talenti locali che si conferma eccellenza nel futsal laziale La Società Sportiva di Calcio a cinque Forte Colleferro continua a scrivere pagine di storia nel panorama del futsal regionale, conquistando per la quinta volta consecutiva il prestigioso “Premio Giovani” della Lega Nazionale Dilettanti. Un risultato che non solo conferma l’eccellenza sportiva del club, ma rappresenta anche la consacrazione di un modello vincente basato sulla valorizzazione dei giovani talenti del territorio. Un successo costruito sui giovani Non è un caso che la Forte Colleferro abbia ancora una volta primeggiato in questa speciale classifica. Il “Premio Giovani”, istituito dalla LND per premiare le società che investono sui ragazzi e sulle ragazze del proprio territorio, viene assegnato, in questa stagione sportiva appena conclusa, a chi riesce a iscrivere in campo la formazione più giovane del Campionato di Serie C1, la massima competizione regionale de...

Il Menestrello del Pallone - L'estate sta finendo ...

Immagine
L’estate sta finendo , recitava uno dei tormentoni che hanno accompagnato la mia, ahimè lontana, giovinezza, e il calcio sta cominciando a prepararsi per la stagione che tra una quarantina di giorni, o giù di lì, ci vedrà tornare a frequentare da giocatori, da tecnici, da dirigenti, tifosi o operatori della comunicazione, le superfici generalmente verdi di campi da gioco o dei parquet dei palazzetti dello sport.  Siamo in piena “campagna acquisti” . Giocatori che si propongono o che vengono cercati, allenatori che presentano progetti, molte volte legati a sponsorizzazioni che talvolta mettono in seconda battuta le qualità effettive del tecnico. Quello che fa sorridere è che anche piccole realtà di provincia, scimmiottano talvolta i grandi club professionistici, dimenticando che, soprattutto nei piccoli centri, il calcio a cinque può rappresentare non solo un momento di aggregazione, ma può identificarsi nella comunità locale divenendo uno straordinario elemento di crescita e di pr...

ALBANO CALCIO A 5. La Scuola Calcio tra le migliori 11 d'Italia nel Futsal! Sette: "Tutto il merito va alla passione e all'impegno delle nostre persone!"

Immagine
Ci sono le vittorie sul campo, quelle che si ottengono segnando un gol in più degli avversari o alzando al cielo un trofeo, magari sognato e rincorso da anni. Questo è lo sport, direbbe qualcuno. Io aggiungerei un “anche”. Perché esistono vittorie che fanno meno rumore, che danno meno visibilità, ma che sono altrettanto importanti e rappresentano le fondamenta di un progetto che arriva da lontano, da quel giorno del 1996 in cui due fratelli visionari (come dicono quelli bravi) fondarono quella che oggi è l’Albano calcio a 5. Proprio in questi giorni la FIGC ha diffuso l’elenco delle Scuole Calcio con il più alto livello di qualità della Penisola. L’Albano è tra le migliori 728 d’Italia e tra le 73 del Lazio. Ma la cosa più importante che nel futsal solo 11 club in Italia hanno raggiunto il Terzo Livello, tre delle quali nel Lazio. E l’Albano è magnificamente presente. Stefano Sette, il Terzo Livello della Scuola Calcio, confermato per il quinto anno consecutivo, è da considerarsi una...

ALBANO C5: Nuova avventura per Stefano Sette. A Coverciano per acquisire il patentino "Licenza A"

Immagine
  Coverciano, la "casa" del Calcio italiano, il luogo iconico dove si raduna la Nazionale e dove si formano gli allenatori ai livelli più alti. E proprio a Coverciano il presidente e Direttore Tecnico dell'Albano Cacio a 5 , Stefano Sette segnerà una nuova e entusiasmante tappa della sua ricca carrierea sportiva. Stefano, infatti, ha superato le selezioni per la partecipazione al Corso di Licenza A, rientrando tra i 40 che, provenienti da tutta Italia, si siederanno dietro i banchi di scuola per perfezionare le loro conoscenze e competenze calcettistiche. Complimenti e in bocca a lupo, Mister Sette!

SUPERCOPPA SERIE C FEMMINILE: EVENTI FUTSAL ON FIRE! - Photogallery

Immagine
 EVENTI FUTSAL vs CLUB SPORT ROMA 8 . 1 SUPERCOPPA SERIE C FEMMINILE 18.05.2025