Marco Tosini è un fiume in piena. Il Responsabile del Calcio a Cinque del Comitato Regionale Lazio si ripresenta al giudizio degli elettori con tante idee, ma soprattutto con tanto di già realizzato.
Tosini, uno degli aspetti che molti vedono critico della sua gestione è l’aspetto legato alla segreteria.
“Premesso che si può migliorare su tutto, vorrei ricordare che nel mio primo mandato, la prima cosa sulla quale abbiamo lavorato è stata proprio la segreteria. In passato ci si era affidati ad una gestione molto amichevole dei rapporti dei club con il Comitato. C’era una sorta di linea diretta molto flessibile tra il Responsabile e le società, derivata dal fatto che si era all’esordio del movimento, che ci si conosceva praticamente tutti e che quindi rientrava nella normalità chiamare anche attraverso i cellulari personali, a tutti gli orari, quando i numeri ufficiali non rispondevano o erano impegnati. Poi, come tutte le cose, i tempi sono cambiati e abbiamo avuto la necessità di modificare e migliorare l’approccio alla comunicazione. La Segreteria rappresenta la parte nevralgica di ogni organizzazione, il punto nodale deve passano tutte le informazioni e quindi è fondamentale che sia organizzata e organizzata bene.”
E adesso come vanno le cose?
“Debbo dire che sono soddisfatto di come ci siamo organizzati, soprattutto nel post Covid. Adesso l’ufficio è pienamente operativo, con una dipendente della LND, quindi presente a tempo pieno, e l’amico Roberto Cencini, storico collaboratore del futsal regionale. Nel pomeriggio sono sempre presente anche io, coprendo complessivamente un arco di tempo che va dalle prime ore del mattino al tardo pomeriggio. E chi ha avuto con me lunghe conversazioni telefoniche anche serali, ne è pienamente testimone. Ma, come dicevo, l’obiettivo è quello di migliorare ancora. Nel lasso di tempo che va dalla riapertura degli uffici all’inizio del nuovo anno, abbiamo l’intenzione di selezionare e contrattualizzare un nuovo collaboratore che ci aiuti nelle ore pomeridiane, quando le risorse attuali terminano il loro impegno lavorativo. Un collaboratore che si affiancherà a me e che risponderà in tempo reale alle chiamate, alle mail e ai messaggi che provengono dai nostri club affiliati. Siamo coscienti che per molti di noi il futsal è una passione che occupa le ore dopo il lavoro e che, quindi sono proprio le ore pomeridiane che maggiormente vengono interessate dalle richieste di contatto. Ci siamo quindi già attivati per trovare la persona giusta e le risorse economiche per coprire questa nuova iniziativa senza, ovviamente, gravare sulle spalle, già provate abbondantemente, delle nostre società.”
Si procede, quindi, in un opera di miglioramento continuo che garantisca ai club il giusto mix tra un rapporto umano soddisfacente con i vertici del futsal regionale, completato da una efficienza organizzativa mirata alla ricerca di soluzioni in tempi rapidissimi delle problematiche che quotidianamente emergono nelle realtà che fanno del Calcio a Cinque il loro sport di riferimento.
Nessun commento:
Posta un commento