Siglato, nella "pancia" dello Stadio Olimpico prima di Italia - Belgio il Patto che vede il futsal partecipare al Progetto "Evolution Program" della FIGC SGS
È stato un momento denso di emozione quando Stefano Sette, a nome delle Società del Lazio di Calcio a cinque ha apposto la firma sul Patto che sancisce l’ingresso del futsal nell’Evolution Program, il progetto della FIGC che ha l’obiettivo di trasmettere a tutte le Scuole Calcio i principi tecnici e comportamentali studiati dal Settore Giovanile e Scolastico, con l’intento di elevare la qualità tecnica dei giovani calciatori e dei club in generale.
L’iniziativa,
finora destinata solo alle società di calcio a undici, prevede l’intervento sul
campo dello staff tecnico federale, con l’organizzazione della seduta di
allenamento e con la condivisione dei valori e delle metodologie d’avanguardia
proposti alle società e ai tecnici dalla struttura federale. Insieme ad altri
cinque Club (Ecocity Genzano, SS Lazio, AS Roma 1927, Latina e Sporting
Marconi, l’Albano Calcio a 5 farà parte del primo gruppo di società ammesso
alle Aree di Sviluppo Territoriale della FIGC.
Il commento di Stefano Sette: “È un onore e una enorme
soddisfazione, non solo per me, ma per tutta l’Albano calcio a 5, essere
annoverati tra i primi club in Italia ad essere ammessi al Progetto dell’Evolution
Program. Questa bellissima notizia rappresenta un’altra tappa importante del
nostro percorso all’interno della FIGC, partito dal quel giorno del 1996 in cui
mio padre e mio zio chiesero di iscrivere l’Albano al suo primo campionato
federale. Oggi la nostra Scuola Calcio è una realtà consolidata, dove i valori
dello sport non rimangono solo parole, ma rappresentano le basi di un percorso
umano e sportivo sempre più apprezzato soprattutto dalle famiglie degli atleti
più piccoli che cercano un ambiente sano e sicuro dove lo scopo non sia quello
di diventare campioni ad ogni costo, ma quello di vivere questo sport
meraviglioso come una opportunità per divertirsi, senza pressioni eccessive e con
l’obiettivo di diventare ogni giorno persone un pochino migliori di quello
precedente.”
La cerimonia si è svolta all’interno dello Stadio Olimpico,
prima della partita di Nation League Italia – Belgio e ha visto la presenza,
tra gli altri, del Presidente e del Segretario del Settore Giovanile e
Scolastico, Vito Tisci e Vito Di Gioia, del Coordinatore Regionale Pietro
Martella, del neo Presidente della Lega Nazionale Dilettanti del Lazio, Roberto
Avantaggiato e dei Responsabili Tecnici dell’Evolution Program per il futsal,
Lorenzo Nitti e Roberto Montenero.
Nessun commento:
Posta un commento